Arrivo dei partecipanti all’aeroporto di Venezia, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Colazione in hotel e partenza per Venezia, la città dell’amore. Visita guidata alla scoperta della bellezza del patrimonio artistico-culturale della città: l’immenso salone marmoreo di Piazza San Marco, la Torre dell’Orologio, la Basilica di San Marco, il Palazzo Ducale e il Ponte dei Sospiri. Possibilità di giro in gondola, una romantica esperienza, in una delle città più belle del mondo. Pranzo libero a cura dei partecipanti. Cena in hotel e pernottamento.
Colazione in hotel e partenza per Padova, Visita guidata nell’elegante centro storico della città, della Basilica di Sant’Antonio, uno dei luoghi di culto più importanti di tutta Italia e della Cappella degli Scrovegni, prezioso gioiello che ospita affreschi di Giotto. Pranzo libero a cura dei partecipanti.
Nel pomeriggio arrivo a Pisa, la città della famosissima Torre Pendente. Visita guidata di Piazza dei Miracoli, la più celebrata piazza d’Italia e forse del mondo, per ammirarne la cattedrale, il Battistero e la Torre Pendente che si ergono splendenti nel fulgore dei loro marmi. Romantica passeggiata sul Lungarno, per godere di un suggestivo panorama della città al tramonto. Cena in hotel e pernottamento.
Colazione in hotel e partenza per Firenze. All’arrivo incontro con la guida per iniziare la visita alla scoperta di Firenze per ammirare la spettacolare Piazza Duomo, centro religioso della città, il magnifico Duomo di Firenze, il Battistero di San Giovanni e il suggestivo Campanile di Giotto. Pranzo libero a cura dei partecipanti. Nel pomeriggio tour della Firenze medievale: Piazza Santa Croce, la statua di Dante Alighieri e la magnifica Piazza della Signoria. Attraversato Ponte Vecchio, si prosegue in Oltrarno per la visita di Piazza Pitti con vista sull’ imponente facciata del Palazzo che fu dimora della famiglia Medici, Piazza Santo Spirito e, a seguire, da Ponte Santa Trinità la calda luce del tramonto farà da cornice ad uno splendido panorama da ammirare su Ponte Vecchio e sul fiume. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Colazione in hotel e partenza per Assisi, una delle città più antiche e autentiche d’Italia, città natìa del patrono d’Italia San Francesco D’Assisi. Incontro con la guida e visita guidata della città, nota per l’imponente Duomo di San Rufino, la Basilica di Santa Chiara, che conserva nella sua cripta il corpo della Santa, la Basilica Di San Francesco, composta da due chiese sovrapposte e una cripta, che custodisce le spoglie del santo, e altre ricchezze artistiche e culturali della città. Pranzo libero a cura dei partecipanti. Nel pomeriggio visita della Basilica di Santa Maria degli Angeli, custode al suo interno della suggestiva cappella della Porziuncola. Al termine delle visite partenza per Roma, cena e pernottamento in hotel.
Roma Antica e Roma illuminata
Colazione in hotel. Incontro con la guida e visita guidata della “Roma Antica”: il Colosseo, il Foro Romano ed il Palatino (esterni). Si prosegue con il Campidoglio, la Chiesa dell’Ara Coeli, fino a raggiungere Piazza Venezia dominata dall’imponente Vittoriano con l’Altare della Patria. Pranzo libero a cura dei partecipanti, in serata sistemazione in hotel e cena. Ore 21.00 inizio del tour panoramico in pullman attraversando i luoghi emblematici della capitale illuminata di magia. Proseguimento della suggestiva visita guidata della città passeggiando tra le più belle piazze e fontane della Roma rinascimentale e barocca: Piazza Navona con la Fontana dei Quattro Fiumi realizzata dal Bernini, Piazza Montecitorio con la sede della Camera dei Deputati, Fontana di Trevi, Piazza di Spagna con la maestosa fontana della Barcaccia e la scenografica scalinata di Trinità dei Monti, resa famosa dal film “Vacanze Romane”, il Pantheon e Piazza del Popolo. Pernotto in hotel.
Colazione in hotel. Incontro con la guida e inizio del tour guidato in uno dei luoghi simbolo dell’arte e della storia di Roma, i Musei Vaticani, vastissimo complesso museale, custode di magnifiche collezioni d’arte di inestimabile valore, e l’ineguagliabile Cappella Sistina, capolavoro indiscusso dell’arte italiana, affrescata con sublime maestria da Michelangelo. Un crescendo di emozioni in un tripudio di arte pittorica cinquecentesca. Si conclude con la visita guidata di Piazza San Pietro, cuore della cristianità mondiale. Pranzo libero a cura dei partecipanti. Pomeriggio a disposizione per visite ed attività facoltative.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Colazione in hotel, sistemazione in pullman GT e partenza alla volta del Molise per un’inedita visita guidata del borgo e del Teatro Sannita di Pietrabbondante, meraviglioso teatro in pietra caratterizzato da sedili anatomici, modanati nel II secolo a.C., fulcro religioso e politico dell’orgoglioso popolo Sannita. Pranzo in ristorante con menù tipico.
Nel pomeriggio arrivo ad Agnone, “il paese delle campane”. Visita guidata del centro storico e della “Pontificia Fonderia di Campane Marinelli”, la più antica fonderia di campane del mondo, per un’esperienza unica che ti permetterà di entrare nel luogo in cui l’artigianato diventa arte, la sala decorazioni, per assistere in prima persona alla grande attenzione che viene posta al risultato estetico. Al termine delle visite partenza per il rientro in hotel a Roma.
Colazione in hotel, sistemazione in pullman GT e partenza per l’aeroporto Fiumicino di Roma per il rientro in sede dei partecipanti.