Arrivo dei partecipanti all’aeroporto di Roma, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Colazione in hotel e partenza alla volta di Montecassino, per una suggestiva visita guidata dell’Abbazia benedettina di Montecassino, la culla del monachesimo occidentale. Un viaggio alla scoperta della storia e della bellezza del monastero benedettino più antico d’Italia, fondato da San Benedetto da Norcia, che si erge imponente sulla sommità di Montecassino. Pranzo libero a cura dei partecipanti.
Proseguimento per Caserta e pomeriggio dedicato alla visita dell’imponente Reggia di Caserta, voluta da Carlo di Borbone di proporzioni enormi per sottolineare l’opulenza del nuovo Regno di Napoli. Un incanto di 47.000 metri quadrati di superficie, 1200 stanze, 1900 finestre, 34 scaloni ed un parco lungo oltre 2,5 km dalla bellezza coinvolgente, dove oltre tre secoli di arte paesaggistica gli hanno fatto conquistare il titolo de «il giardino più bello d’Europa». Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Colazione in hotel. Una briosa mattinata da trascorrere nella meravigliosa “Napule”, da Spaccanapoli ai negozi chic, attraversando chiese e musei ed imitando i passatempi preferiti dai napoletani, fino a perderci la testa e la gola con tutte le loro prelibatezze: babà, sfogliatelle, pizza, caffè e tanto altro! Visita guidata di Napoli partendo dalla monumentale Piazza Plebiscito ed attraversando la scenografica Galleria Umberto I per ammirare dall’esterno i principali monumenti che rendono Napoli, una città bellissima: Teatro San Carlo, Palazzo Reale, Castel dell’Ovo ed il Maschio Angioino. Pranzo libero a cura dei partecipanti.
Nel pomeriggio visita guidata degli Scavi Archeologici di Pompei, la città d’arte dissepolta per eccellenza. Al termine della visita, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Colazione in hotel e partenza per Castel San Vincenzo, incantevole borgo molisano, ricco di storia e cultura circondato dall’omonimo lago color smeraldo. Visita guidata dell’antica abbazia benedettina, uno tra i siti archeologici più importanti d’Europa riguardo al Medioevo, e dell’abbazia nuova, ove si resterà affascinati dall’incredibile vista degli archi che spingono l’occhio del visitatore sulla splendida abbazia. Pranzo libero a cura dei partecipanti. Nel pomeriggio visita guidata di Fornelli, suggestivo borgo medievale dell’entroterra molisano, inserito tra i borghi più belli d’Italia. Al termine della visita, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Colazione in hotel, sistemazione in pullman GT e partenza per Larino. All’arrivo incontro con la guida e visita guidata del borgo, che preserva ancora oggi importanti testimonianze romane di una storia millenaria: l’anfiteatro (esterno), i mosaici romani, i sontuosi palazzi, le ville nobiliari e la cattedrale di San Pardo, una delle più importanti opere d’arte dello stile romanico. Pranzo libero a cura dei partecipanti.
Nel pomeriggio sistemazione in pullman GT e partenza per Termoli, incantevole borgo marinaro avvolto da antiche mura. Visita guidata del suggestivo borgo antico, tra affascinanti vicoletti affacciati sul mare, ripercorrendo la sua storia e ammirando la Cattedrale di Santa Maria della Purificazione e il Castello Svevo. A seguire piacevole passeggiata sul borgo-terrazza di Termoli, per ammirare uno splendido tramonto incorniciato dagli antichi e affascinanti “trabucchi”, lasciandosi trasportare dal rumore del mare e dalla piacevole brezza serale. Al termine partenza sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Colazione in hotel e partenza per Castellammare di Stabia, da dove avrà inizio lo splendido tour della “terra dei limoni”. Attraversando i borghi della penisola sorrentina affacciati sul Golfo di Napoli, si potrà godere di un felice mix di colori, profumi e scorci mozzafiato. Sosta panoramica sulla terrazza belvedere di Sorrento che, su un blu d’incanto, regalerà un’ampia e straordinaria veduta sulla città. Spostamento verso Positano, a tutti noto come “l’angolo di paradiso”, da sempre luogo di villeggiatura di straordinaria bellezza. A seguire sosta panoramica e facoltativa degustazione di granite. Continuando lungo le minute vie della frastagliata costa si giungerà a Conca dei Marini, sede della famosa Grotta dello Smeraldo, che potrà essere facoltativamente visitata.
Giunti ad Amalfi pranzo libero a cura dei partecipanti. Visita del centro storico dell’incantevole cittadina adornato dal complesso monumentale di Sant’Andrea, dal Duomo, dal Chiostro paradiso, dalla Basilica del crocifisso, oltre che dal famoso porto che la rese Repubblica Marinara. Proseguendo il tour si incontreranno in sequenza le località di Minori e Maiori, per completare la splendida escursione a Vietri sul Mare, il paese della ceramica.
Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Colazione, sistemazione in pullman GT e partenza per Roma. All’arrivo incontro con la guida e visita guidata della “Roma Antica”: il Colosseo, il Foro Romano ed il Palatino (esterni). Si prosegue con il Campidoglio, la Chiesa dell’Ara Coeli, fino a raggiungere Piazza Venezia dominata dall’imponente Vittoriano con l’Altare della Patria. Pranzo libero a cura dei partecipanti, in serata sistemazione in hotel e cena. Ore 21.00 inizio del tour panoramico in pullman attraversando i luoghi emblematici della capitale illuminata di magia. Proseguimento della suggestiva visita guidata serale della città passeggiando tra le più belle piazze e fontane della Roma rinascimentale e barocca: Piazza Navona con la Fontana dei Quattro Fiumi realizzata dal Bernini, Piazza Montecitorio con la sede della Camera dei Deputati, Fontana di Trevi, Piazza di Spagna con la maestosa fontana della Barcaccia e la scenografica scalinata di Trinità dei Monti, resa famosa dal film “Vacanze Romane”, il Pantheon e Piazza del Popolo. Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Colazione in hotel, sistemazione in pullman GT e partenza per l’aeroporto di Roma Fiumicino per il rientro in sede dei partecipanti.