Riunione dei partecipanti nei luoghi di partenza, sistemazione in pullman GT e partenza per Urbino, città simbolo del Rinascimento italiano. Incontro con la guida all’arrivo e visita del centro storico, con i caratteristici quartieri medievali fatti di stretti vicoli di mattoni rossi e le grandi piazze rinascimentali sulle quali sorgono imponenti edifici: il Duomo, Piazza del Rinascimento, la Chiesa di San Domenico, la Piazza della Repubblica. Il museo più importante della città è il Palazzo Ducale che costituì per secoli il fulcro politico e artistico del ducato dei Montefeltro ed oggi sede della collezione d’arte più importante della regione: la Galleria Nazionale delle Marche, con opere di Piero della Francesca, Paolo Uccello, Raffaello e Tiziano. Pranzo libero.
Proseguimento per Pesaro, elegante città di mare nota per essere la patria di Gioachino Rossini. Durante la visita, si scoprono il suo affascinante centro storico, con monumenti come la Cattedrale e la Rocca Costanza, e si passeggia lungo il vivace lungomare.
In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza alla volta della Riviera del Conero, un luogo dal fascino incredibile. Arrivo a Sirolo, “la perla dell’Adriatico” e visita guidata del borgo medievale, un prezioso scrigno d’arte incastonato in un paesaggio incantevole. Proseguimento della visita guidata di Numana, l’antico borgo marinaro caratterizzato da un dedalo di vicoli che abbraccia le colorate casette dei pescatori e si apre poi in un ampio belvedere affacciato sul mare Adriatico. Pranzo libero a cura dei partecipanti. Possibilità di attività balneari ed escursione in barca per ammirare tutta la bellissima Riviera del Conero da Sirolo a Numana: un susseguirsi di spiagge, calette selvagge e colorati stabilimenti balneari. Al termine della visita partenza per il rientro in sede.