Riunione dei partecipanti nei luoghi di partenza, sistemazione in pullman GT e partenza alla volta di Asolo, una incantevole città fortificata ricca di storia, arte e cultura e Bassano del Grappa, caratterizzata dal meraviglioso ponte degli alpini e conosciuta in tutto il mondo per la produzione di grappa. Visita con guida delle città e degustazione di grappa in una tipica distilleria. In serata sistemazione in hotel, cena e pernotto.
Prima colazione e partenza per la magnifica Riviera del Brenta, sede delle più belle Ville Venete. Visita guidata di Villa Pisani, la “regina delle ville venete”, circondata da un magnifico parco che la definisce “la Versailles del Brenta”. Proseguimento per Dolo, visita guidata del caratteristico borgo e pranzo libero a cura dei partecipanti. A seguire imbarco sul battello ed inizio della navigazione fra ville, borghi rivieraschi, chiuse e ponti girevoli, con un’analitica illustrazione delle ville viste dal fiume ed ingresso nella spettacolare Villa Widmann di Mira. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel e partenza per un suggestivo tour lungo la celebre “Via del Prosecco” che si snoda tra Valdobbiadene e Conegliano. Si attraverserà un paesaggio collinare meraviglioso e dominato dal verde dei filari. Possibilità di degustare l’eccellente vino della zona. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del centro storico di Treviso e degustazione del famosissimo dolce nato qui negli anni 80: il Tiramisù. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel e partenza per Venezia. Arrivati a Piazza San Marco, un immenso salone marmoreo, visita guidata del centro storico della città: la Torre dell’Orologio, la Basilica di San Marco, il Palazzo Ducale, il Ponte dei Sospiri e Ponte di Rialto (visite esterne). Pranzo libero. Nel pomeriggio, in battello, si raggiunge l’Isola di Burano, suggestivo villaggio di pescatori, famoso per le case colorate e la millenaria tradizione della lavorazione del merletto. Ultima tappa è la deliziosa Isola di Murano, famosa nel mondo per la lavorazione artigianale del vetro soffiato. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel e partenza alla volta di Padova, notevole centro culturale e d’arte. All’arrivo incontro con la guida per visitare il centro storico della città, alla scoperta delle principali piazze, monumenti e dell’imponente Duomo di Sant’Antonio. Facoltativa visita guidata della Cappella degli Scrovegni, nota in tutto il mondo per lo straordinario ciclo pittorico realizzato da Giotto. Pranzo libero a cura dei partecipanti. Ore 13.30 circa partenza per il rientro in sede.